Categoria
Associazioni membri

Indirizzo:  Calle Dr. Esteban Acosta Gómez 7 - Los Canarios.

Telefono: 922 444 404

E-mail: vinoslapalma@vinoslapalma.com

Web: https://www.vinoslapalma.com/

Descrizione:

Si ritiene che le prime viti siano arrivate a La Palma intorno al 1505, per mano dei conquistatori e dei successivi colonizzatori dell'isola che, per sentirsi a casa nella nuova terra in cui intendevano mettere radici, portarono con sé le colture e le varietà che facevano parte della loro vita dai luoghi di origine. L'origine variegata di queste, così come l'isolamento a cui La Palma era soggetta nei tempi passati, ha dato origine a una ricchezza di varietà senza pari in altre zone.

Varietà ancestrali, precedenti alla fillossera, provenienti da viti antiche, non innestate su terreni vulcanici, coltivate a diverse altitudini, da 200 a 1.400 metri sul livello del mare, in un clima atlantico influenzato dagli alisei.

Con l'inizio della coltivazione di banane nelle zone costiere dell'isola, a metà degli anni Cinquanta del secolo scorso, molti vigneti furono cancellati e trasformati in piantagioni di banane. Fu con la creazione della Denominazione di Origine "LA PALMA" che il settore vinicolo dell'isola subì un'importante trasformazione; vennero recuperati vigneti e varietà, vennero impiantate nuove piantagioni, aumentò il numero di cantine e il vino iniziò a essere conosciuto anche al di fuori dell'isola, grazie agli importanti premi ottenuti in concorsi nazionali e internazionali.

Attualmente, la Denominación de Origen de Vinos "La Palma", nel suo 25° anniversario dalla creazione, conta 18 bodegas registrate, 983 viticoltori e 537 ettari di vigneti, la cui produzione l'anno scorso ha raggiunto quasi 1.300.000 chili di uva controllata.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterle offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel suo browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento di lei quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web trova più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.