L'eredità del vigneto vulcanico

PROGRAMMA GRATUITO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE NEL SETTORE VINICOLO A FUENCALIENTE, ISOLA DI LA PALMA.

DURATA:
Dal 16 agosto al 2 dicembre.

PROGRAMMI:
Fino al 29 luglio attraverso il modulo di contatto.

PROGETTO:
Llanovid SCL è il motore di base del progetto e ha avuto la collaborazione del Cabildo Insular de la Palma e della Dirección General de Agricultura de la Consejería de Agricultura, Ganadería y Pesca del Gobierno de Canarias (Direzione Generale dell'Agricoltura del Ministero dell'Agricoltura, dell'Allevamento e della Pesca del Governo delle Isole Canarie).
Il progetto è stato sostenuto dal Comune di Fuencaliente e dal Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine dei Vinos La Palma.
Questo progetto è finanziato dal programma Emplea Verde della Fundación Biodiversidad, con il sostegno del Ministero per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

A CHI È RIVOLTO:
  1. Disoccupati.
  2. Registrato nelle Isole Canarie.
  3. Chi vuole far parte di un team professionale qualificato, vivere un'esperienza formativa coinvolgente con possibilità di vitto e alloggio sull'isola, essere coinvolto nel patrimonio naturale e ambientale, contribuire ad aumentare l'aspettativa di vita del vigneto e ricevere un tutoraggio dai viticoltori della zona.

1. FORMAZIONE SPECIFICA PER IL FUNZIONAMENTO DEL CICLO INTEGRALE DELL'ATTIVITÀ VITIVINICOLA - 275 ORE DI LEZIONE..:
M1: Viticoltura.
M2: Impianto di vigneti.
M3: Potatura e potatura verde.
M4: Protezione delle piante.

2. SINGOLARITÀ SETTORIALI NELL'AMBIENTE E NELL'ECO-AGRICOLTURA - 50 ORE FACCIA A FACCIA E 30 ORE ONLINE:
M1: Viticoltura.
M2: Impianto di vigneti.
M3: Potatura e potatura verde.
M4: Protezione delle piante.

3. GESTIONE AZIENDALE DEL VINO - 50 ORE FACCIA A FACCIA E 25 ORE ONLINE:
M1: Forme giuridiche nel settore agricolo.
M2: Cantine di vino.
M3: Ecoturismo.
M4: Commercializzazione.

4. ACCOMPAGNAMENTI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DELLA FORMAZIONE SPECIFICA - 30 ORE IN AULA E 20 ORE ONLINE:
Metodologia: Modello Mentore. I mentori sono agricoltori locali attivi nelle attività vitivinicole della regione. Sono potenziali datori di lavoro che accompagneranno i partecipanti.

5. ACCOMPAGNAMENTO PER L'INTEGRAZIONE NEL MERCATO DEL LAVORO NELLA GESTIONE DELLE AZIENDE VINICOLE - 30 ORE IN LOCO E 20 ORE ONLINE:
Metodologia: Modello Mentore. In questo caso, saranno i viticoltori locali a fare da mentori. Hanno l'opportunità di osservare 'in situ' le prestazioni dei partecipanti e di rimuovere le barriere della diffidenza, aumentando le possibilità di reclutamento.

Durata: 6,5 ore/sessione al giorno, a La Palma, principalmente a Fuencaliente.



Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterle offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel suo browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento di lei quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web trova più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.