La prima edizione del Festival Gastronomico 'Saborea La Palma Me Sabe' riempirà il fine settimana di Fuencaliente di sapori ed esperienze.

Un evento che unisce formazione, tradizione e sostenibilità per promuovere la gastronomia di La Palma.

Il Cabildo de La Palma, attraverso la sua società pubblica Sodepal e nell'ambito del progetto 'Saborea La Palma', organizza la prima edizione del Festival Gastronomico 'Saborea La Palma Me Sabe', che si svolgerà dall'8 al 10 novembre nel comune di Fuencaliente. Questo evento invita gli abitanti e i visitatori a esplorare la ricchezza culinaria dell'isola, con un programma diversificato di attività e workshop che evidenziano l'importanza della formazione nel settore alberghiero e della ristorazione, promuovendo al contempo i prodotti locali e la sostenibilità.

Una piattaforma per le piccole e medie imprese gastronomiche:
Il festival riunirà più di trenta piccole e medie imprese legate alla gastronomia di La Palma, offrendo spazi dedicati alla degustazione delle creazioni degli chef locali e dei prodotti dell'isola. Ci saranno anche tavole rotonde e presentazioni, oltre ad un emozionante concorso per scegliere il Miglior Burger di La Palma. I partecipanti potranno anche godere di un'area per bambini con attività come gonfiabili, laboratori di cucina dal vivo (showcooking) e arti e mestieri, pensati appositamente per far divertire i più piccoli.

L'evento è completato da esibizioni musicali dal vivo di noti gruppi locali come Los Tres de Caña, l'Agrupación Folclórica Tendal, i Dúo Palma e Fran Ramos, che intratterranno il fine settimana con un repertorio vario.

Una spinta al consumo locale e alla sostenibilità:
Per il presidente del Cabildo, Sergio Rodríguez, il festival rappresenta un'opportunità eccezionale per dare visibilità ai prodotti e alla gastronomia dell'isola: "Questo evento è impegnato nella sostenibilità e nel consumo locale, ma è anche un luogo di incontro per i professionisti del settore, generando sinergie che favoriscono lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro a La Palma".

Miriam Perestelo, Assessore alla Promozione Economica e Amministratore Delegato di Sodepal, sottolinea l'importanza di questa piattaforma per i produttori locali per mostrare e promuovere i loro prodotti, arricchendo e diffondendo l'identità culinaria di La Palma. "È un'opportunità unica per rafforzare il legame tra la nostra gastronomia e coloro che ci visitano", sottolinea.

Programma e punti salienti:
Il festival aprirà le sue porte venerdì 8 novembre, con la cerimonia di apertura prevista per sabato alle ore 13:00, dopo la quale si svolgerà la tradizionale cerimonia del Jura de la Pipa del Vino, in omaggio alla tradizione vinicola dell'isola.

L'evento ha il sostegno del Comune di Fuencaliente e la collaborazione di enti come la Federazione degli Imprenditori di La Palma (Fedepalma), la Federazione delle Aree Urbane delle Isole Canarie (FAUCA), il Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine di La Palma, l'Associazione degli Allevatori di Capre di Palmera, l'Associazione dei Produttori di Caffè di La Palma e Saborea España, tra gli altri.



Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterle offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel suo browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento di lei quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web trova più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.