Il progetto Saborea La Palma, promosso dal Cabildo Insular de La Palma attraverso la società pubblica Sodepal, parteciperà dal 5 all'8 giugno alla fiera internazionale SALIMAT ABANCA 2025, che si terrà nella città galiziana di Silleda, nell'ambito della Settimana Verde della Galizia.
La presenza di La Palma a questa rinomata fiera agroalimentare mira a potenziare la promozione dei prodotti locali all'estero, a stabilire contatti commerciali e a incoraggiare l'apertura di nuovi mercati sulla terraferma. La partecipazione fa parte della strategia di posizionamento dell'isola come destinazione gastronomica con identità, qualità e sostenibilità.
Lo stand di Saborea La Palma avrà un'attenta rappresentazione del settore agroalimentare dell'isola, con la presenza di cinque aziende invitate:
- Distillerie Aldea.
- Richard Cigars.
- Cantina Tagalguen.
- Palmojo.
- La Destiladera.
Durante i giorni della fiera, i rappresentanti di questi marchi parteciperanno a incontri professionali, degustazioni, attività di networking e presentazioni rivolte a distributori, acquirenti e media specializzati. Il marchio Saborea La Palma sarà promosso anche come piattaforma per l'integrazione dei talenti gastronomici e agroalimentari dell'isola.
L'Assessore alla Promozione Economica del Consiglio dell'Isola di La Palma, Miriam Perestelo, ha sottolineato che "la partecipazione a Salimat Abanca è un'azione strategica che ci permette di continuare a consolidare il posizionamento del prodotto locale al di fuori delle Isole Canarie, generando reali opportunità di business per le nostre aziende e mostrando l'unicità della nostra isola come territorio dal sapore unico".
Con questa azione, Saborea La Palma prosegue il suo piano di internazionalizzazione per il 2025, che prevede la partecipazione a fiere specializzate, la promozione nei mercati esteri e il sostegno al tessuto imprenditoriale agroalimentare di La Palma nel suo processo di crescita e diversificazione commerciale.
Maggiori informazioni su Assaggi La Palma in Salimat Abanca 2025