
15 Mag Taste La Palma promuove i sapori dell'isola in GastroCanarias 2025
Il Consigliere Miriam Perestelo sottolinea che questo evento "cerca di rafforzare la promozione dei prodotti locali".
Il Cabildo de La Palma e l'azienda pubblica Sodepal promuovono la gastronomia dell'isola con il progetto Saborea La Palma alla nuova edizione di GastroCanarias 2025, dove Saborea La Palma avrà un proprio stand. Si tratta di uno degli eventi gastronomici più importanti dell'arcipelago, che si svolgerà presso il Centro Esposizioni di Santa Cruz de Tenerife dal 20 al 22 maggio.
Il direttore generale di Sodepal, Miriam Perestelo, sottolinea che l'obiettivo della partecipazione a questo evento "è quello di rafforzare la promozione dei prodotti agroalimentari locali e di mettere in evidenza il lavoro dei produttori dell'isola".
Allo stesso modo, Perestelo commenta che "durante i tre giorni della fiera, lo stand offrirà degustazioni, esposizioni culinarie e incontri con professionisti del settore, consolidando così La Palma come punto di riferimento sulla scena gastronomica regionale".
Da parte sua, il Consigliere per l'Agricoltura, l'Allevamento, la Pesca, la Sovranità Alimentare e il Benessere Animale, Alberto Paz, ha sottolineato l'impegno della Corporazione nel promuovere i prodotti locali, che è un riflesso dell'impegno del settore primario dell'isola, che è fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico di La Palma.
Per questa nuova edizione di GastroCanarias, Saborea La Palma ha selezionato cinque aziende di spicco dell'isola, come Destilerías Aldea, con i suoi rum artigianali tradizionali; Vinos Mergus, impegnata nella viticoltura eroica e nei vini identitari; VidaViva Ecofood, specializzata in prodotti vegetali sostenibili di alta qualità; Palmojo, con i suoi mojos tradizionali realizzati con ricette locali e Mi Dulce Pastel, una proposta dolciaria creativa che unisce innovazione e tradizione.
Inoltre, il programma di attività prevede showcooking dal vivo di rinomati chef dell'isola, che mostreranno la versatilità e la ricchezza dei prodotti dell'isola. Il pubblico potrà godere delle proposte culinarie del ristorante El Pulpo, con una cucina basata su prodotti freschi e ricette a base di pesce, e di El Altillo Gastrobar, che sorprenderà con creazioni contemporanee ispirate alla cucina tradizionale canaria.